
Samsung ha recentemente annunciato un significativo aggiornamento della sua app SmartThings, che ora integra Samsung Health. Questo aggiornamento permette agli utenti che possiedono dispositivi come il Galaxy Watch 4 o il Galaxy Ring di far reagire automaticamente i dispositivi connessi della loro abitazione ai loro comportamenti, migliorando così il comfort domestico.
Automazione domestica per un sonno tranquillo
Con la nuova funzionalità, quando l’utente si addormenta, SmartThings può spegnere automaticamente la TV, abbassare le tende e spegnere le luci, grazie ai dati raccolti da Samsung Health. Questo sistema garantisce un ambiente ideale per il riposo senza interruzioni, eliminando la necessità di spegnere manualmente gli apparecchi prima di andare a letto.
Funzionalità al risveglio
Al risveglio, se l’utente possiede una TV Samsung connessa, SmartThings può avviare automaticamente un programma predefinito. L’applicazione offre anche la possibilità di trasmettere messaggi vocali in momenti specifici, il che può essere particolarmente utile per comunicare con altri membri della famiglia quando l’utente non è in casa.
Un ecosistema domestico più intuitivo e personalizzato
Con questo aggiornamento, Samsung mira a rendere la casa connessa più intuitiva e personalizzata. Jaeyeon Jung, vicepresidente esecutivo e responsabile di SmartThings presso Samsung Electronics, ha evidenziato l’obiettivo dell’azienda di semplificare ulteriormente l’esperienza utente.
Compatibilità migliorata con dispositivi di terze parti
Per facilitare l’integrazione di dispositivi di terze parti, Samsung renderà SmartThings compatibile con lo standard Matter 1.4, tramite il processo di Calm Onboarding. Questa innovazione verrà lanciata inizialmente in Corea del Sud e successivamente verrà estesa ad altri mercati, inclusa l’Italia.
L’articolo Samsung Health e SmartThings insieme: salute e casa connesse sembra essere il primo su Cellulare Magazine.