0 00 3 giorni 48

Alcuni pesanti ritardi avevano messo i bastoni tra le ruote ai piani di Samsung per l’Exynos 2500, ma lo sviluppo del suo successore starebbe procedendo nei tempi previsti: per questo motivo è sempre più probabile che Samsung utilizzi l’Exynos 2600 per la serie Galaxy S26.L’ultimo rapporto proviene dall’affidabile leaker @Jukanlosreve, che scrive “L’Exynos 2600 è sicuramente tornato e verrà utilizzato nell’S26. Ma il volume del chip è così limitato che sarà probabilmente simile alla situazione dell’Exynos 990”.L’Exynos 2600 sarà fabbricato su Samsung SF2, un nodo Gate All Around (GAA) da 2 nm. Ecco una cronologia dei nodi Samsung da TrendForce:SF2 utilizza la tecnologia GAA di terza generazione e promette prestazioni superiori del 12%, un’efficienza energetica migliore del 25% e una riduzione del 5% dell’area del chip rispetto a SF3 (il nodo da 3 nm che verrà probabilmente utilizzato per l’Exynos 2500).Non è del tutto chiaro su cosa intenda @Jukanlosreve con la “situazione Exynos 990”. Quel chip è stato utilizzato nelle serie Galaxy S20 e Note 20 vendute nella maggior parte delle regioni, ad eccezione di Stati Uniti, Canada e Cina. E la resa del nodo SF2 è apparentemente piuttosto buona (TrendForce ha segnalato una “resa iniziale superiore alle aspettative di oltre il 30%”).

La produzione in serie dell’Exynos 2600 dovrebbe iniziare nell’ultimo trimestre di quest’anno per soddisfare la domanda della serie Galaxy S26: i nuovi modelli di punta debutteranno molto probabilmente a fine gennaio o inizio febbraio 2026.

L’articolo Samsung Galaxy S26 segnerà un ritorno ai processori Exynos sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: