
Il prezzo previsto per il foldable iPhone
Il foldable iPhone di Apple si posizionerà in una fascia di prezzo decisamente elevata, con stime che suggeriscono un costo intorno ai 2.300 dollari negli Stati Uniti. Questa cifra è fornita dall’analista Tim Long in un’analisi per Barclays Bank, che posiziona il nuovo dispositivo quasi al doppio del prezzo rispetto all’attuale iPhone 16 Pro Max, che in America parte a 1.199 dollari.
Queste valutazioni sono emerse dopo un viaggio in Asia, nel corso del quale il team di Long ha parlato con i fornitori. Si prevede che il lancio del dispositivo avverrà tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027. Long anticipa che il prezzo elevato potrebbe limitare il volume delle vendite, una considerazione apparentemente evidente.
In precedenza, l’analista Ming-Chi Kuo aveva suggerito un pricing compreso tra 2.000 e 2.500 dollari. Queste cifre confermano la tendenza dei dispositivi pieghevoli a posizionarsi in una fascia di mercato premium, coerente con la strategia di prezzo di Apple.
Caratteristiche e specifiche tecniche del dispositivo
Il nuovo foldable iPhone di Apple si distinguerà per una serie di caratteristiche tecniche all’avanguardia. Secondo le informazioni fornite da Ming-Chi Kuo, il dispositivo presenterà un display pieghevole da 7,8 pollici e un display esterno da 5,5 pollici. Questa combinazione di schermi offre una flessibilità d’uso che potrebbe rivoluzionare l’approccio all’interazione mobile.
Per quanto riguarda la fotocamera, il foldable sarà dotato di due fotocamere posteriori, capaci di garantire prestazioni fotografiche elevate, mantenendo la qualità che gli utenti di Apple si aspettano. Ulteriori caratteristiche includono un pulsante di accensione con Touch ID, che fornirà un ulteriore livello di sicurezza e comodità per accedere al dispositivo.
Dal punto di vista della struttura, si prevede che il foldable iPhone avrà uno spessore di 4,5mm da aperto, e tra 9mm e 9,5mm da chiuso, il che rappresenta un notevole progresso rispetto ai modelli tradizionali. La scocca sarà realizzata in titanio, un materiale noto per la sua leggerezza e resistenza, mentre il meccanismo della cerniera integrerà una combinazione di titanio e acciaio inossidabile, conferendo al dispositivo robustezza e durabilità.
Implicazioni sul mercato e vendite del prodotto
Con l’introduzione di un dispositivo di questa categoria, si prevede anche una ripercussione sugli altri modelli della linea Apple. Gli utenti più affezionati potrebbero essere dissuasi dall’acquisto del foldable, preferendo gli iPhone tradizionali o i modelli più accessibili.
Il mercato dei dispositivi pieghevoli, sebbene in crescita, è ancora relativamente stagnante, e la domanda potenziale per un foldable iPhone potrebbe non essere sufficiente a giustificare il prezzo elevato.
Le vendite del foldable iPhone saranno ulteriormente influenzate dalla strategia di marketing di Apple, che punta da sempre a far percepire i propri prodotti come premium e desiderabili. Questo approccio sarà fondamentale per attrarre non solo i fan storici dell’azienda, ma anche nuovi clienti interessati all’innovazione tecnologica offerta dai dispositivi pieghevoli.
L’articolo iPhone pieghevole: il prezzo di Apple sarà sorprendentemente alto sembra essere il primo su Cellulare Magazine.