

Ho avuto occasione di utilizzare a pieno, spremendolo per bene questo TABLET, che ho ricevuto direttamente da FASTWEB per il programma che ho sottoscritto. Veniamo ai dati ed alla recensione:
– E’ un ottimo tablet Android in una fascia di mercato popolata da pochissime soluzioni interessanti. Ci troviamo infatti difronte a un tablet in una categoria di prodotto che è nata con in mente la fruizione, e non la creazione, di contenuti, e ad oggi sono proprio i tablet più appetibili per la stragrande maggioranza di utenza soprattutto per il prezzo abbordabile.

– Non si tratta di un entry-level, ma di un dispositivo di fascia medio-alta, con display e doti multimediali che rimangono a livelli eccellenti. Rispetto a MatePad Pro spicca il display dalle dimensioni e dalla risoluzione inferiore. rispetto ad altri tablet da 10 e più pollici è comodissimo, soprattutto durante l’uso con la M-Pencil.
– Il processore Kirin 810 (che avevamo già visto su Huawei P40 lite con ottimi risultati). Sicuramente le prestazioni saranno inferiori rispetto a un top di gamma ma in linea di massima superiori rispetto a un dispositivo di fascia media tradizionale, sufficienti per la maggior parte dei task.
– La memoria è espandibile attraverso le microSD.
– La tecnologia Histen 6.0 permette un audio 3D

– Manca il jack audio da 3.5mm, lato connettività sono presenti Wi-Fi ac dual-band e Bluetooth 5.1, con GPS integrato solo LTE. L’unica porta presente è una USB Type-C, che può essere usata per ricaricare la batteria da 7.250mAh attraverso l’adattatore da 18W fornito in dotazione.
– Google Mobile Services, per via del ban di Trump sono assenti da questo tablet, anche se lo store residente non fa sentire la mancanza del google play service.
– viene venduto con la EMUI 10.1 priva dei servizi Google (al posto di Google Play c’è l’AppGallery). TROVIAMO INOLTRE:
– Multi-Window, consente l’apertura simultanea di due app, le quali possono anche interagire tra loro in multitasking
– Floating Window, che crea una sovrapposizione sull’app attiva, consentendo agli utenti di eseguire semplici attività senza interrompere quello che stavano facendo
– App Multiplier, mostra due schermate accostate della stessa pagina che possono essere consultate in maniera indipendente
– Collaborazione multischermo, consente agli utenti di collegare il loro smartphone Huawei con il tablet e di utilizzare due dispositivi contemporaneamente su un unico display senza soluzione di continuità. Dopo il processo di abbinamento i file possono essere trasferiti eseguendo un’azione di trascinamento.
– MeeTime, la funzione di conversazione nativa Huawei, che supporta videochiamate di alta qualità fino a 1080p tra due dispositivi Huawei.
– Kids Corner, offre uno spazio sicuro per l’apprendimento e il divertimento dei bambini. Le opzioni di parental control consentono ai genitori di gestire facilmente i contenuti e le applicazioni disponibili per i loro figli, nonché il tempo che i bambini possono trascorrere sul dispositivo. Per promuovere un uso sano del dispositivo, il Kids Corner include modalità di protezione degli occhi come il filtro per la luce blu, avvisi di postura, avvisi di luminosità, avvisi di distanza e modalità eBook.
– Fotocamera frontale grandangolare da 8MP con funzionalità FollowCam per seguire il soggetto in movimento e regolare di conseguenza e in modo intelligente l’inquadratura. Abbiamo poi il controllo dei gesti, tra cui Smart View, la modalità Spotlight e le Camera Gestures.
– Huawei MatePad può essere utilizzato con Smart Keyboard e Huawei M-Pencil.
giudizio globale:
Ottimo per la fruizione di contenuti di qualsiasi tipo spaziando fra serie TV, navigazione di siti internet o anche lettura di e-book. Arranca un po’ nel comparto fotografico.