0 00 3 minuti 6 giorni 107

Google MapsGoogle Maps

La funzione Timeline di Google Maps (in precedenza nota come Cronologia delle posizioni) è per alcune persone estremamente inquietante, mentre per altre è incredibilmente utile perché consente di tornare indietro nel tempo e vedere dove si è andati in un giorno specifico a un orario specifico, a patto ovviamente di aver avuto con sé il telefono Android.Google sta preparando una massiccia revisione del funzionamento della Timeline, che dovrebbe raggiungere tutti gli utenti entro i prossimi mesi (la transizione è iniziata a dicembre). Timeline verrà archiviata su ogni dispositivo solo se si sceglie di farlo, quindi non sarà più disponibile sui server di Google. È sicuramente un passo importante per assicurarare a tutti una maggiore la privacy, ma nel corso della transizione Google ha commesso un errore piuttosto grave.Ha inavvertitamente eliminato i dati della Timeline Google Maps di alcune persone che sono spariti per sempre a meno che no si fossero premurati di fare un back up dei dati in cloud. Dalle informazioni in nostro possesso sembra plausibile affermare che solo una piccolissima minoranza di utenti lo abbia fatto, e quindi per coloro che non lo hanno fatto e non vedono più i dati della loro Timeline, non c’è proprio soluzione: andranno persi per sempre.

Secondo un portavoce di Google, l’inconveniente è il risultato di un problema tecnico e non di un errore dell’utente o di una modifica intenzionale, una spiegazione che, tuttavia, non aggiunge e non toglie nulla, all’irritazione di coloro che hanno perso per sempre la loro Timeline. La buona notizia, se così possiamo chiamarla, è che Google sembra sapere esattamente chi è stato interessato dal problema, e ha inviato e-mail a tali persone spiegando il suo errore.

Chi non ha ricevuto un’e-mail come quella nello screenshot qui sopra, dovrebbe essere al sicuro.

L’articolo Google Maps ha cancellato per errore la cronologia delle posizioni di migliaia di utenti sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: