0 00 7 minuti 3 settimane 195

Con l’evoluzione dei dispositivi pieghevoli, la speranza di molti utenti è che il Samsung Galaxy Z Fold 7, la cui uscita è prevista nelle prossime settimane, possa offrire innovazioni significative rispetto ai suoi predecessori.

Molti utenti, inclusi coloro che utilizzano un modello Galaxy Z Fold come principale dispositivo fotografico, desiderano miglioramenti tangibili in vari aspetti del dispositivo. Fra questi ne abbiamo scelti cinque:

Fotocamera/videocamera di maggiore qualità e innovativa

Prezzo più competitivo

Resistenza alla polvere migliorata per una maggiore durabilità

Capacità della batteria più adatta alle esigenze moderne

Memoria RAM potenziata per prestazioni nell’utilizzo della AI

Telecamera con zoom 10x

Uno degli aspetti più deludenti del Samsung Galaxy Z Fold6 è rappresentato dal comparto fotografico, che appariva piuttosto simile a quello del modello precedente. Si registra una chiara disparità rispetto alle performance fotografiche offerte dalle altre linee di prodotti, come il Samsung Galaxy S25 Ultra, il quale vanta una serie di sensori avanzati. Un upgrade sostanziale del sistema fotografico è fondamentale, specialmente per coloro che utilizzano il proprio smartphone come strumento primario per la fotografia.

Le aspettative per il Galaxy Z Fold 7 sono alte: sarebbe auspicabile che Samsung rendesse disponibile un set di fotocamere di prim’ordine, prendendo come riferimento la configurazione del Galaxy S25 Ultra, includendo un sensore principale da 200 Megapixel, un ultra-grandangolare da 50 Megapixel e un teleobiettivo da 10 Megapixel con zoom ottico 3x, oltre a un teleobiettivo da 50 MegapixelP con zoom ottico 5x. Tuttavia, il tratto distintivo che più desidereremmo vedere nel nuovo modello è la presenza di un obiettivo con zoom 10x. Questa caratteristica, già disponibile su modelli precedenti, risponde a una crescente richiesta di versatilità e capacità di catturare immagini a distanza.

Le voci attuali suggeriscono che il Galaxy Z Fold7 potrebbe ereditare il sensore principale da 200 Megapixel del S25 Ultra, quindi un’ottima base per il miglioramento del comparto fotografico. Tuttavia, rimane da chiarire se ci saranno sviluppi altrettanto positivi per gli altri obiettivi, inclusa la possibilità di integrare un teleobiettivo 10x.

Prezzo più basso

Uno dei principali ostacoli all’adozione degli smartphone pieghevoli, in particolare per quelli di grandi dimensioni come la serie Z Fold, è rappresentato dai costi elevati. Sebbene ciò possa essere giustificato considerando le tecnologie all’avanguardia e i materiali impiegati per la realizzazione di dispositivi pieghevoli, resta il fatto che rimane un investimento complesso per molti consumatori.

È quindi fondamentale che Samsung consideri un approccio più strategico al prezzo del Galaxy Z Fold7, puntando a un miglioramento della competitività senza compromettere le specifiche tecniche. Il desiderio di una diminuzione dei costi è comune tra gli utenti, che auspicano che i prezzi dei telefoni pieghevoli possano ridursi man mano che la tecnologia diventa più accessibile e diffusa. Tuttavia, la realtà attuale suggerisce che, mentre il Galaxy Z Fold7 potrebbe mantenere lo stesso prezzo del modello precedente, non vi siano indicazioni di un abbassamento dei costi.

Migliore resistenza alla polvere

Investire quasi due mila euro in uno smartphone impone che l’utente possa contare su una robustezza senza se e senza ma, soprattutto in termini di protezione dalla polvere. Tuttavia, il Samsung Galaxy Z Fold6 presentava delle vulnerabilità in questo senso. Con una certificazione IP48, la resistenza alla polvere è limitata, e crea preoccupazioni per la durata del dispositivo considerando il numero di parti mobili presenti.

Sebbene il problema della resistenza alla polvere non sia esclusivo di Samsung —poiché molti smartphone pieghevoli sono a rischio maggiore— ciò non toglie che ci si aspetti un livello di protezione superiore. I rumors suggeriscono che il nuovo modello potrà includere “ottimizzazioni anti-polvere e anti-acqua”, il che darebbe una nuova dimensione di sicurezza e affidabilità a questo dispositivo innovativo.

La capacità di mantenere il funzionamento del telefono anche in condizioni non ideali è fondamentale per gli utenti più attivi, e una resistenza alla polvere robusta potrebbe rappresentare un importante fattore di vendita, distinguendo il Galaxy Z Fold 7 da competitor come Google e OnePlus. Di conseguenza, gli appassionati di tecnologia seguono con interesse gli sviluppi futuri in questo ambito, nella speranza che Samsung prenda sul serio questo aspetto cruciale.

Una batteria più potente

Il Samsung Galaxy Z Fold6 non ha una durata della batteria indimenticabile. I 4.400 mAh della sua capacità non si sono dimostrati sufficienti per gestire un display così grandi e le tante funzionalità multitasking.

È infatti a tutti gli effetti una batteria molto più piccola di quella che si trova su telefoni non pieghevoli molto più piccoli come il Samsung Galaxy S25 Ultra. Quindi ci piacerebbe che Samsung integrasse una batteria con una capacità maggiore nel Galaxy Z Fold7.

Potrebbe essere complicato, perché anche se è sicuramente un telefono dalle dimensioni generose, i componenti necessari per piegarlo occupano parecchio spazio, togliendolo ad altre parti.

Purtroppo, le indiscrezioni giunte fino ad oggi suggeriscono che non ci saranno cambiamenti nella capacità del Samsung Galaxy Z Fold7, anche se potrebbe comunque durare un po’ di più grazie ai miglioramenti dell’efficienza altrove.

Un po’ più di RAM

Infine, ci piacerebbe vedere Samsung equipaggiare il Galaxy Z Fold7 con 16 GB di RAM. Sarebbero 4 GB in più rispetto al Samsung Galaxy Z Fold 6 e potrebbe sembrare esagerato, ma la RAM è fondamentale per molte attività correlate all’intelligenza artificiale, quindi più lo Z Fold 7 ne avrà, più veloce sarà potenzialmente nell’utilizzare l’intelligenza artificiale, in particolare quando si tratta di gestire funzionalità on-board.

Rafforzare la RAM a 16 GB darebbe al Samsung Galaxy Z Fold7 un’ altro modo’occasione per distinguersi dai suoi predecessori.

Tuttavia, le ultime indiscrezioni suggeriscono che avremo di nuovo 12 GB di RAM. E ce ne dovremo fare una ragione.

L’articolo Galaxy Z Fold7: i consumatori chiedono a Samsung cinque cambiamenti sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: