0 00 2 settimane 111

FUJIFILM ha presentato ufficialmente la nuova GFX100RF, una fotocamera digitale di fascia alta che porta la qualità d’immagine del formato Large Format a un pubblico più ampio. La novità principale di questo modello è l’integrazione dell’obiettivo 35mm F4, una scelta che garantisce maggiore compattezza senza rinunciare alla qualità d’immagine. Grazie al sensore GFX 102MP CMOS II, circa 1,7 volte più grande rispetto ai tradizionali full-frame da 35mm, e al potente processore X-Processor 5, la GFX100RF offre una gamma dinamica estesa e immagini dettagliate con basso livello di rumore.

Design raffinato e leggerezza sorprendente

La GFX100RF si distingue per un design elegante, curato nei minimi dettagli, con componenti realizzati in alluminio tramite un processo di taglio di precisione. Questo conferisce un aspetto sofisticato e una sensazione di solidità, pur mantenendo un peso contenuto di 735 grammi (inclusa batteria e scheda di memoria). L’ottimizzazione della struttura interna e l’uso di un nuovo obiettivo progettato specificamente per questo modello hanno permesso di ridurre le dimensioni della fotocamera, migliorandone la maneggevolezza.

Qualità d’immagine e nuove funzionalità

Il sensore GFX 102MP CMOS II garantisce immagini nitide e dettagliate, anche nelle aree periferiche, grazie all’adozione di microlenti ottimizzate. Inoltre, la fotocamera introduce una ghiera dedicata alla selezione del rapporto d’aspetto, una caratteristica inedita nella serie GFX. Gli utenti possono scegliere tra nove formati diversi, tra cui i nuovi 3:4 e 17:6, per un’esperienza fotografica più versatile e personalizzata.

L’obiettivo fisso da 35mm F4 (equivalente a 28mm nel formato 35mm) è stato progettato per garantire un’elevata qualità ottica in diverse condizioni di scatto. L’innovativo tele-converter digitale permette di modificare rapidamente l’angolo di campo, simulando lunghezze focali di 45mm, 63mm e 80mm (equivalenti rispettivamente a 36mm, 50mm e 63mm nel formato 35mm), ampliando così la versatilità del sistema.

Autofocus avanzato con intelligenza artificiale

La GFX100RF integra un sistema autofocus di nuova generazione, potenziato dall’intelligenza artificiale. L’AF con rilevamento del soggetto sfrutta algoritmi di deep learning per riconoscere con precisione persone, animali, veicoli, uccelli e aerei. La funzione AF tracking, ottimizzata per la registrazione video, permette di mantenere a fuoco il soggetto con un semplice tocco, migliorando l’esperienza d’uso.

Schermo LCD e mirino elettronico di alta qualità

La fotocamera è dotata di un display LCD inclinabile da 3,15” e 2,1MP, con una nuova interfaccia utente che ottimizza la disposizione delle icone in base al rapporto d’aspetto selezionato. La funzione Surround View consente di visualizzare l’area al di fuori dell’inquadratura con un pattern semi-trasparente o a linee, offrendo un’esperienza simile a quella di un mirino ottico.

Il mirino elettronico EVF da 5,76 milioni di punti, con un ingrandimento di 0,84x, garantisce un’elevata visibilità e riduce la distorsione, anche quando l’occhio non è perfettamente allineato.

Registrazione video in 4K e funzionalità professionali

La GFX100RF supporta la registrazione 4K/30P 4:2:2 a 10 bit, con una gamma dinamica ampliata grazie alla modalità F-Log2 che offre oltre 13 stop di latitudine. Inoltre, la compatibilità con il servizio Frame.io Camera to Cloud permette il caricamento immediato dei file, accelerando il workflow di produzione.

Altre caratteristiche tecniche

Per migliorare l’esperienza d’uso, Fujifilm ha dotato la GFX100RF di un filtro ND integrato a 4 stop, ideale per ottenere effetti creativi o scattare con apertura massima anche in ambienti molto luminosi. L’otturatore centrale assicura la possibilità di utilizzare il flash a qualsiasi tempo di esposizione, aumentando la flessibilità nelle situazioni di scatto più diverse.

La fotocamera è inoltre dotata di un rivestimento nano-GI che riduce i riflessi, garantendo una qualità ottica superiore. Un altro punto di forza è la distanza minima di messa a fuoco di 20 cm, perfetta per realizzare ritratti o scatti ravvicinati con una resa impeccabile. Per completare il tutto, Fujifilm ha incluso una tracolla in corda dal design elegante, perfettamente in sintonia con l’estetica raffinata della serie.

Prezzo e disponibilità

La FUJIFILM GFX100RF sarà disponibile a partire da aprile 2025, con un prezzo consigliato di 5.595 euro.

L’articolo FUJIFILM GFX100RF: l’innovazione del Large Format in un corpo compatto sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: