
Apple ha confermato che l’edizione 2025 della Worldwide Developers Conference (WWDC) si svolgerà online dal 9 al 13 giugno, con un evento inaugurale in presenza all’Apple Park lo stesso 9 giugno.
Il WWDC25, accessibile gratuitamente alla comunità globale di sviluppatori, metterà in evidenza le ultime innovazioni del software Apple. La conferenza offrirà approfondimenti su strumenti, framework e nuove funzionalità, oltre a un accesso esclusivo ai team tecnici di Apple, in linea con l’impegno dell’azienda a supportare la comunità di developer.
“Non vediamo l’ora di condividere con gli sviluppatori di tutto il mondo le nostre tecnologie più recenti, per aiutarli a continuare a innovare,” ha dichiarato Susan Prescott, vicepresidente di Worldwide Developer Relations.
Oltre al Keynote, la conferenza offrirà sessioni online fruibili tramite l’app e il sito Apple Developer, nonché sul canale YouTube dedicato. Tra i momenti salienti, numerosi video e laboratori interattivi permetteranno ai partecipanti di collaborare con ingegneri e designer Apple.
Parallelamente, il 9 giugno Apple ospiterà un evento esclusivo all’Apple Park, con posti limitati, durante il quale i partecipanti potranno seguire in diretta il Keynote e il Platforms State of the Union, incontrare esperti Apple e partecipare a workshop e attività speciali.
Inoltre, Apple continua a promuovere i giovani talenti attraverso la Swift Student Challenge, il cui esito sarà annunciato il 27 marzo. I vincitori, compresi 50 Distinguished Winner, avranno la possibilità di partecipare all’evento in presenza e di vivere un’esperienza unica di tre giorni a Cupertino.
Ulteriori dettagli sulla WWDC25 saranno disponibili nell’app e sul sito Apple Developer nelle settimane precedenti all’evento.
L’articolo Apple annuncia il WWDC 2025: si terrà on-line dal 9 al 13 giugno sembra essere il primo su Cellulare Magazine.