0 00 4 minuti 2 settimane 125

Design raffinato, potenza modulare e connettività avanzata sono al centro della strategia di Acer Gadget, che ha svelato a Taipei Cycle 2025 una gamma rinnovata di mezzi elettrici, pensati per rivoluzionare la mobilità urbana e l’esperienza outdoor. Le nuove soluzioni della serie ebii-M e Predator combinano aggiornamenti hardware e software con funzionalità di guida intelligente, in un equilibrio tra potenza, controllo e praticità.

E-bike ebii-M: eleganza minimalista e tecnologia Bosch

La nuova ebii-M conferma la direzione già tracciata dal modello originale ebii, che aveva ottenuto riconoscimenti internazionali, tra cui il Best Inventions 2023 del TIME Magazine, distinguendosi per un approccio minimalista alla mobilità urbana. Il modello presentato a Taipei adotta il sistema Bosch Performance Line SX, con una potenza di 250 W e quattro modalità di guida, capace di garantire un’autonomia fino a 86 km.

Il peso contenuto di 19 kg, la presenza di portapacchi modulari anteriori e posteriori e il display OLED Bosch Purion 200 ne fanno una scelta adatta per gli spostamenti quotidiani, con un’interfaccia chiara e immediata. Particolarmente rilevante è l’integrazione con la rete Apple Find My, che consente il tracciamento della bici direttamente dall’ecosistema Apple, un plus significativo in termini di sicurezza.

Predator eRanger: una fat-bike urbana con anima sportiva

Con la eRanger, Acer Gadget amplia l’orizzonte della mobilità elettrica verso un uso più versatile. Il telaio ricorda quello delle moto dallo stile vintage, ma le caratteristiche sono pensate per affrontare ogni tipo di percorso, anche il più accidentato. Il motore elettrico supporta tre modalità di assistenza alla pedalata, abbinate a un cambio Shimano a 7 velocità e a un sistema di doppia sospensione regolabile, che migliora la stabilità su terreni sconnessi. La Predator eRanger sarà disponibile nell’area EMEA a partire da settembre 2025, con un prezzo base di 1.499 euro.

Predator Thunder e Storm: e-scooter per percorsi impegnativi

Sul fronte dei monopattini elettrici, Acer Gadget ha introdotto due nuovi modelli: Predator Thunder e Predator Storm, entrambi pensati per un’utenza dinamica e sportiva, con caratteristiche tecniche da fascia alta. Il motore posteriore da 500 W, capace di erogare una coppia di 30 Nm, consente di affrontare pendenze fino al 23%, mantenendo la guida fluida grazie alle sospensioni e ai pneumatici da 10 pollici adatti a vari tipi di terreno. Il Predator Thunder include un sistema di illuminazione LED ambientale personalizzabile, sospensioni doppie e un’attenzione particolare alla sicurezza notturna. Il Predator Storm, invece, adotta un approccio più agile, con telaio alleggerito, sospensione anteriore a forcella e pneumatici tubeless resistenti alle forature, con un’autonomia stimata di 60 km. Quest’ultimo è già disponibile sul mercato a 629 euro, mentre il Thunder arriverà a settembre con un prezzo base di 799 euro.

App Acer eMobility: controllo, personalizzazione e sicurezza

Elemento trasversale di tutta la nuova gamma è l’integrazione con l’app Acer eMobility, che consente agli utenti di monitorare in tempo reale le prestazioni, controllare la modalità di guida, gestire da remoto il proprio mezzo e accedere alla cronologia dei tragitti. La connettività via Bluetooth assicura un’interazione fluida con le e-bike e gli e-scooter compatibili, permettendo una gestione più consapevole e personalizzata del mezzo.

Una strategia coerente verso la mobilità del futuro

Con questa nuova generazione di dispositivi, Acer Gadget consolida la sua visione di una mobilità intelligente, capace di coniugare design, efficienza e tecnologia. Le innovazioni svelate a Taipei Cycle 2025 rafforzano il posizionamento dell’azienda nel settore della micromobilità, puntando su interfacce intelligenti, integrazione software avanzata e un’attenzione costante alla sicurezza e al comfort dell’utente.

L’articolo Acer Gadget presenta a Taipei Cycle nuova generazione di e-bike ed e-scooter sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: