
(Foto: Pixabay)
Le passeggiate in montagna sono un grande classico dell’estate, per prendere un po’ di fresco e immergersi nella natura e nella tranquillità dei sentieri tra boschi e panorami suggestivi. Però, è importante portarsi dietro l’equipaggiamento giusto. Ecco, allora, cinque gadget e accessori in alternativa a quelli che abbiamo selezionato per il mare.
Lo zaino tecnico
(Foto: The North Face)
The North Face Terra 65 mette a disposizione una capacità abbondante (65 litri). Forgiato in materiale molto resistente per un peso sotto i due kg (1959 grammi), è progettato per non appesantire la schiena – con il sistema di sospensioni Optifit e la distribuzione del peso Dyno Lite System – favorendo anche la circolazione dell’aria. Costa 170 euro sul sito ufficiale, qui le offerte su Amazon e una selezione di altri zaini.
Il filtro per l’acqua
(Foto: Lifestraw)
Abbeverarsi alle sorgenti montane è sempre un rischio perché, anche se limpida, l’acqua potrebbe nascondere impurità e batteri. LifeStraw è una soluzione economica e sostenibile che si presenta come una cannuccia dotata di un prestante filtro integrato e dalla lunga durata. Può funzionare per oltre 4000 litri (oltre un anno, con un uso quotidiano) e costa 26,95 euro, qui le offerte su Amazon. Inoltre, per ogni LifeStraw acquistato si aiuta un bambino in un paese in via di sviluppo a ricevere acqua potabile per un anno. LifeStraw è molto utile anche in campeggio, oltre a questi accessori.
Il cannocchiale
(Foto: Celestron)
Portatile e dalla lunga portata, è un vero must in montagna, per osservare gli animali lontani, ma anche per orientarsi al meglio. Tra i modelli più performanti c’è Celestron Regal M2 (uno dei produttori di telescopi che vi abbiamo consigliato di recente) con zoom 67x, obiettivo Ed con trattamento antiriflesso Xlt, regolazione di messa a fuoco, oculare zoom grandangolo e scocca impermeabile. Costa 799 euro, qui le offerte su Amazon.
Lo smartwatch votato all’outdoor
(Foto: Garmin)
Garmin Fenix 6 Pro Solar è un’ottima scelta per chi cerca uno smartwatch votato alla montagna. Grazie alla capacità di caricarsi con l’energia solare può allungare l’autonomia a intere settimane con un uso intensivo, e mette a disposizione altimetro, barometro, mappe TopoActive Europe precaricate, misurazione dell’intensità solare, rilevazione della frequenza cardiaca. Il tutto con un corpo estremamente resistente e materiali di qualità. Costa 799 euro, qui le migliori offerte.
Il walkie talkie
(Foto: Motorola)
Per comunicare con i compagni di escursione anche in zone in cui il segnale è scarso o assente, i walkie talkie sono lo strumento più economico ed efficiente. La proposta di Motorola con Tlkr T82 Extreme Pmr regge fino a 10 chilometri di portata e resiste alle intemperie. Il prezzo è di circa 99 euro, qui le offerte su Amazon.
A proposito di passeggiate in altura, ecco una selezione di applicazioni per riconoscere le montagne.
The post 5 gadget non solo tech per le passeggiate in montagna appeared first on Wired.
Una raccolta di accessori molto utili da portarsi dietro durante le escursioni in altura
The post 5 gadget non solo tech per le passeggiate in montagna appeared first on Wired.
Wired (Read More)