0 00 6 minuti 58 minuti 0

Motorola ha presentato la sua nuova linea top di gamma, composta dagli smartphone pieghevoli razr 50 e razr 50 ultra. Come per le generazioni passate, i due dispositivi si contraddistinguono per eleganza ed esclusività ma, al contempo, integrano lo stato dell’arte della tecnologia oggi disponibile.

Grandi display

Partiamo dai display, parte fondamentale dei foldable e, per una volta, dagli schermi esterni, altrettanto fondamentali per i telefoni con form factor a conchiglia. motorola razr 50 ultra, infatti, vanta il display esterno attualmente più grande del settore con 4,0″ (con risoluzione di 1.272 x 1.080 pixels), mentre motorola razr 50 offre un display da 3,6″ (con risoluzione di 1.056 x 1.066 pixels e densità di 413 ppi).

I pannelli sono protetti da vetro Corning Gorilla Glass Victus.

Proprio grazie alla generosità di questi schermi è possibile utilizzare l’app Google Gemini senza aprire gli smartphone (basta tenere premuto il tasto di accensione). Per un tocco di lifestye non poteva mancare neppure una suite di sfondi e divertenti opzioni di personalizzazione per il display esterno.

Una volta aperto, invece, si accede a un’enorme display pOLED da 6,9” che sfrutta un’ampia gamma di posizioni Flex View, così che il telefono possa sempre essere riposto nella posizione e con il grado di apertura corretta in base all’app che si sta utilizzando.

Le fotocamere di razr 50

Motorola razr 50 ultra è dotato di una fotocamera principale da 50 Megapixel con funzionalità moto ai camera e funzioni di editing basate sull’intelligenza artificiale di Google Foto e di un teleobiettivo da 50 Megapixel, con zoom ottico 2x.

Il modello razr 50, invece, offre una fotocamera principale da 50 Megapixel abbinata a un obiettivo ultra-grandangolare/Macro Vision da 13 Megapixel.

Processore

Motorola razr 50 ultra è uno dei primi telefoni flip al mondo a essere dotato della piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3, anch’esso supportato da funzioni di intelligenza artificiale. Fra queste, ad esempio, integrate in Google Messaggi, troviamo Magic Compose, che suggerisce risposte ai messaggi in una varietà di stili, in modo che i consumatori possano esprimersi in modi nuovi e creativi e Photomoji, che offre ai consumatori la possibilità di trasformare le loro foto preferite in emoji o adesivi personalizzati.

Razr 50 integra invece il chipset MediaTek Dimensity 7300X a 4 nm.

Confermata anche l’interfaccia Hello UX di Motorola, un software intuitivo che, nel tempo, è stato reso sempre più personalizzabile.

moto ai – infine – nata per migliorare l’esperienza d’uso dello smartphone – si arricchirà nei prossimi mesi di nuove funzionalità. Fra queste segnaliamo:

Catch me up“: gli utenti riceveranno un recap delle principali novità e delle loro comunicazioni personali, evitando così di scorrere tutte le notifiche.

“Pay attention” permette la registrazione istantanea delle conversazioni, trascrivendoli e riassumendoli automaticamente.

Remember this” catturerà i momenti in diretta o le informazioni sullo schermo, salvandoli automaticamente con dettagli generati dall’intelligenza artificiale. Le informazioni saranno memorizzate sul dispositivo dell’utente per essere facilmente recuperate in seguito.

Discorso autonomia: il modello 50 ultra è supportato da una batteria da 4.000 mAh con ricarica rapida cablata di 45W, ricarica inversa da 5 W e ricarica wireless da 15 W, mentre razr 50 offre una batteria da 4.200 mAh con ricarica TurboPower da 30 W e ricarica wireless da 15 W.

Moto tag

Si amplia anche l’ecosistema di Motorola, a cui si aggiunge moto tag, un piccolo tag Bluetooth LE con Ultra Wideband che aiuta i consumatori a localizzare i loro beni più preziosi, dal portafoglio ai bagagli, tramite la rete Trova il mio dispositivo di Google.

Prezzi, colori, disponibilità e promo di lancio

motorola razr 50 ultra è disponibile da oggi nei colori Midnight Blue, Spring Green e nel colore Pantone dell’anno 2024, Peach Fuzz e Pink Peacock, a un prezzo di partenza di 1199 euro. motorola razr 50 sarà invece disponibile (nei colori Beach Sand, Koala Grey e Spritz Orange  in materiale premium vegano) a partire dal mese di luglio, a un prezzo di partenza di 899 euro.

motorola tag sarà in vendita da fine luglio, a un prezzo di partenza di 39,90 euro.

Motorola ha previsto delle promozioni per il lancio dei suoi nuovi smartphone flagship. Chi acquista razr 50 o razr 50 ultra sarà possibile usufruire di numerose promozioni:

Da oggi, 25 giugno 2024 fino al 31 luglio presso i principali rivenditori, razr 50 ultra e moto buds+ saranno disponibili insieme ad un prezzo speciale.

Sarà attiva la promo “Display Protetto“: chi acquista il nuovo razr 50 ultra dal 25 giugno 2024 al 31 luglio 2024 avrà diritto a un anno di protezione gratuita per gli schermi attivabile sul sito Motorola.it, nella pagina dedicata. In caso di danni o rottura del display esterno e interno, il nuovo razr 50 ultra infatti sarà riparato gratuitamente – garanzia attivabile entro e non oltre il 15/08.

Infine, attivo ormai da diverso tempo, anche per razr 50 family sarà disponibile il programma “Trade In”, presente sul sito Motorola.it: ogni smartphone obsoleto può essere valutato e la cifra totale vale come sconto per acquistare razr 50 ultra e razr 50, così come per tutti gli altri device motorola.

L’articolo Motorola razr 50 family: specifiche tecniche prezzi e promo di vendita sembra essere il primo su Cellulare Magazine.

Dicci la tua, scrivi il tuo commento: